
XI Congresso Nazionale SISAV: innovazioni e sfide nel trattamento delle anomalie vascolari: prospettive multidisciplinari
28 Novembre, 8:00 - 29 Novembre, 17:00

Le anomalie vascolari, che includono neoformazioni e malformazioni vascolari complesse di tipo capillare, linfatico, venoso e artero-venoso, presentano complessità diagnostiche e terapeutiche che richiedono un approccio multidisciplinare.
L’XI edizione del Congresso Nazionale SISAV avrà come temi principali le innovazioni terapeutiche e le nuove sfide nel trattamento delle anomalie vascolari. Il Congresso sarà preceduto da una giornata didattica, che rappresenterà un aggiornamento sullo stato dell’arte nella cura dei tumori e delle malformazioni vascolari. Questo programma introduttivo si rivolge agli Studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia ed ai Medici in formazione, specializzandi in diverse discipline mediche e chirurgiche afferenti all’Università degli Studi di Milano, con l’intento di avvicinare i giovani a queste patologie considerate “di nicchia” e ancor oggi trascurate nei programmi didattici universitari.
Il programma del congresso si declinerà poi in due giornate di approfondimento scientifico incentrate sulle recenti acquisizioni scientifiche e sulle nuove proposte tecnologiche recentemente comparse nel panorama internazionale del trattamento delle anomalie vascolari. Il programma scientifico sarà volto alla condivisione multidisciplinare di esperienze come spunto per discussione di nuove idee e strategie terapeutiche che possano ampliare le possibilità di cura dei malati a‑etti da queste malattie rare gravi e invalidanti. Durante l’evento, esperti provenienti da diverse aree cliniche dalla dermatologia alla chirurgia vascolare e pediatrica, dalla radiologia interventistica all’oncoematologia, dall’anatomia patologica alla genetica molecolare si confronteranno su nuove tecnologie e tecniche diagnostiche e terapeutiche.
In parallelo si svolgerà un “Simposio satellite di approfondimento monotematico sulla diagnostica Istopatologica e Genetica Molecolare delle Anomalie Vascolari”. L’obiettivo finale è promuovere una visione integrata e multimodale per il trattamento delle anomalie vascolari, creando reti nazionali di collaborazione multidisciplinare e perseguendo il fine ultimo di migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.
Scopri di più