Chi siamo

Collegio Italiano di Flebologia

Il CIF è un’associazione NoProfit che persegue scopi esclusivamente scientifici e non ha fini di lucro. La Mission del Collegio è la cooperazione tra esperti in Flebologia, Linfologia e malattie correlate del sistema vascolare, attraverso una azione di coordinamento e di coworking fra Società Scientifiche nazionali ed internazionali in condizioni di completa parità di diritti e doveri.

L’obiettivo societario del CIF è lo studio del sistema venoso, linfatico e degli apparati correlati attraverso iniziative didattiche, formative ai fini ECM, scientifiche di ricerca, congressuali, di pubbliche relazioni con altre Società scientifiche, promozionali e di verifica farmacologica, nonché di programmi educazionali e di informazione diretta al pubblico, di formazione di eccellenza e di verifica degli standard professionali, in collaborazione con enti pubblici o privati, anche attraverso gruppi di lavoro e progetti in convenzione con strutture universitarie.

Il Collegio Italiano di Flebologia è rappresentante dell’Italia presso la Union Internationale de Phebologie dal 1996 con diritto ad un voto esclusivo nella assemblea UIP ed è membro dell’ European Union of Medical Specialists (UEMS).

Società aggregate

BB WAY

BB WAY – Benessere e Bellezza è un’associazione no profit che opera nel campo della medicina, odontoiatria e chirurgia estetica con finalità esclusivamente scientifiche e senza scopo di lucro. Promuove la collaborazione interdisciplinare tra esperti e ha come obiettivo valorizzare il benessere e la bellezza in ogni loro aspetto attraverso attività formative e congressuali, ricerca scientifica, divulgazione pubblica, tutela delle professioni coinvolte, formazione d’eccellenza e collaborazione con enti pubblici, privati e università.

Presidente: Massimo Rambotti

https://bbway.eu/

 

CTG

Compression Therapy Study Group – CTG è un’associazione scientifica no-profit fondata con l’obiettivo di studiare la terapia compressiva in ambito flebolinfologico. L’associazione promuove la ricerca scientifica e interdisciplinare sugli aspetti teorici e pratici della terapia compressiva, sviluppando metodologie, tecniche e strumenti innovativi in collaborazione con università, ospedali, ASL e soggetti pubblici e privati del settore.

Presidente: Fabrizio Mariani

https://www.terapiacompressiva.com/

S.I.C.A.D.S

Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery – S.I.C.A.D.S. è un’associazione scientifica multidisciplinare e multiprofessionale che promuove lo sviluppo e la diffusione della chirurgia ambulatoriale e della day surgery in Italia. Collabora con professionisti sanitari e istituzioni per migliorare l’organizzazione dei percorsi di cura a degenza breve, organizza eventi formativi e congressi, promuove la ricerca scientifica e sostiene l’innovazione attraverso strumenti come l’app “Con Te” per il percorso clinico-assistenziale.

Presidente: Salvatore Massa

https://www.sicads.com/

AVS

About Vein Society – AVS

Presidente: Marzia Lugli

SILFO

La SILFO è un’associazione indipendente, apartitica e senza fini di lucro, dedicata allo studio delle relazioni tra patologie oncologiche e alterazioni dei sistemi arterioso, venoso e linfatico. Promuove la ricerca scientifica, l’educazione e la formazione in ambito oncologico e vascolare attraverso progetti culturali, attività divulgative, seminari, pubblicazioni e iniziative umanitarie. Collabora con enti pubblici e privati e può gestire strutture, portali informativi e database per sostenere le proprie attività. L’associazione partecipa esclusivamente a manifestazioni di natura scientifica, culturale, sociale o formativa.

Presidente: Enrico Oliva

https://it.linkedin.com/in/silfo-societ%C3%A0-italiana-di-linfoflebologia-oncologica-9b99b2304

LymphoLAB

LymphoLAB è un’associazione senza scopo di lucro che si dedica allo studio della linfologia e delle patologie vascolari, promuovendo l’approfondimento tecnico, formativo e sanitario in questo ambito. Mira a diffondere la conoscenza delle malattie del sistema linfatico, spesso croniche e invalidanti, ancora poco note al pubblico. L’associazione promuove la formazione di medici, infermieri, fisioterapisti e altri operatori sanitari, anche in condizioni di svantaggio, per migliorare la diagnosi e la cura delle patologie linfatiche.

Presidente: Alberto Macciò

https://linfologia.it/lympholab/

SIME

Società Italiana di Medicina Estetica -SIME, è un’associazione culturale senza scopo di lucro che si occupa dello studio, della ricerca e dell’informazione sulla medicina estetica, promuovendo la collaborazione tra medici di diverse specializzazioni. Dal 1990 ha creato una Scuola quadriennale di formazione in medicina estetica per medici e dal 1994 gestisce il Servizio ambulatoriale di medicina estetica presso l’Ospedale “S. Giovanni Calibita” di Roma, offrendo formazione pratica ai medici.

Presidente: Emanuele Bertoletti

https://www.lamedicinaestetica.it/index.php/sime/

SISAV

Società Italiana per lo Studio delle Anomalie Vascolari – SISAV è un’associazione scientifica che riunisce professionisti di diverse specializzazioni per la ricerca, diagnosi e cura delle anomalie vascolari, come malformazioni e tumori vascolari. Promuove un approccio multidisciplinare, coinvolgendo dermatologi, chirurghi vascolari, radiologi, genetisti e altri esperti, e si dedica alla formazione continua e alla creazione di linee guida per la gestione delle patologie vascolari.

Presidente: Francesco Stillo

https://www.sisav.eu/

SPIGC

Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi – SPIGC, è un’associazione scientifica con l’obiettivo di riunire i giovani chirurghi italiani. La società promuove la formazione continua, la ricerca e la collaborazione interdisciplinare tra diverse branche della chirurgia e si impegna nella promozione della chirurgia robotica e mininvasiva, offrendo opportunità di apprendimento pratico e teorico in queste tecniche avanzate. La società è anche attivamente coinvolta nella creazione di linee guida e nella rappresentanza dei giovani chirurghi nelle discussioni professionali e istituzionali

Presidente: Michele Maruccia

https://www.spigc.it/

SIM

Società Italiana di Microcircolazione – SIM, è un’associazione scientifica senza scopo di lucro, autonoma e indipendente, focalizzata sulla medicina vascolare, con particolare attenzione alla microcircolazione. I suoi obiettivi includono lo studio dell’epidemiologia, prevenzione, diagnostica, opzioni terapeutiche e aspetti riabilitativi delle malattie del microcircolo, oltre all’analisi degli aspetti morfologici, fisiologici e biochimici del sistema microvascolare.

Presidente Onorario Fondatore: Claudio Allegra

Presidente: Salvino Bilancini

https://societaitalianamicrocircolazione.it/